
Maternità, ok all’estensione delle tutele agli stranieri regolari
In Gazzetta Ufficiale la legge europea 2019-2020 con le norme per l’adempimento degli obblighi per l’appartenenza dell’Italia all’Ue. Tra queste l’ampliamento agli stranieri dell’accesso alle prestazioni familiari. E’ in Gazzetta Ufficiale la legge n. 238/2021 contenente alcune norme di adeguamento del diritto italiano a quello dell’unione. Il provvedimento approvato alla fine dello scorso anno in […]
Dal bonus 1.200 euro alle barriere architettoniche, nuove detrazioni nel modello 730/2022
Bonus 1.200 euro, superbonus 110 per cento per le barriere architettoniche, detrazione più alta per mobili ed elettrodomestici e non solo: nel modello 730/2022 debuttano nuove spese detraibili. Una panoramica delle novità contenute nella versione definitiva approvata dall’Agenzia delle Entrate il 14 gennaio. Dal bonus 1.200 euro al superbonus 110 per cento per le barriere architettoniche: il modello 730/2022 fa il pieno […]
Assegno unico figli disabili: requisiti e importi.
Una breve guida per comprendere come si calcola l’assegno unico e relative maggiorazioni per i figli disabili. La misura spetta anche dopo il compimento del ventunesimo anno di età a condizione che il figlio risulti ancora a carico. La riforma dei sostegni alla famiglia contenuta nel d.lgs. n. 230/2021 prevede per ciascun figlio con disabilità, una […]
Reddito di cittadinanza, Al via il decalage con revoca al secondo rifiuto. Ecco come funziona
Nessuna riforma strutturale come preannunciato, ma Legge di Bilancio 2022, pubblicata in Gazzetta il 31 dicembre, porta con sé una serie di aggiustamenti e correttivi al reddito di cittadinanza, dalla stretta sui controlli per scongiurare irregolarità agli interventi volti, almeno sulla carta, a spronare i beneficiari a trovare un’occupazione. Inclusa nel pacchetto, tra gli altri, c’è la riduzione progressiva dell’assegno a […]
Quota 102, Via libera alla presentazione delle domande
Via libera alla presentazione delle domande di pensionamento con Quota 102. Lo rende noto l’INPS nel messaggio n. 97/2022 in cui spiega che dal 7 gennaio 2022 i cittadini in possesso delle credenziali di accesso (SPID, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica 3.0) possono presentare l’istanza online nelle more della pubblicazione della circolare attuativa. La domanda è […]
Assegno unico, Niente domande prima della nascita del figlio
I chiarimenti nelle FAQ INPS per la presentazione delle domande in attesa della pubblicazione della Circolare attuativa. Anche se l’assegno decorre dal settimo mese di gravidanza i genitori non potranno inoltrare l’istanza prima dell’attribuzione del codice fiscale al figlio. La domanda di Assegno Unico può essere presentata anche in assenza dell’attestazione ISEE. Tuttavia, in tal […]
Congedo parentale COVID-19, Domande sino al 31 marzo 2022
Il congedo parentale SARS CoV-2 potrà essere fruito sino al 31 marzo 2022 (anziché sino al 31 dicembre 2021). Lo rende noto l’INPS nel messaggio n. 74/2022 pubblicato ieri a seguito della novella contenuta nell’articolo 17 del dl n. 221/2021 (cd. decreto covid). Restano invariati i requisiti e le modalità per la presentazione delle domande da parte dei genitori. […]
Dis-Coll, Raddoppia la durata. Ecco cosa cambia dal 2022
Nuove regole per i percettori dell’indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi (Dis-Coll) che cessano di lavorare dal 1° gennaio 2022. Per loro il meccanismo di riduzione mensile del 3 per cento, il cosiddetto decalage, scatta al sesto e non al quarto mese, la durata massima di fruizione raddoppia passando da 6 a 12 mesi e viene riconosciuta la contribuzione figurativa.È […]