
Disabili, Arriva l’assegno mensile di 150 euro per i genitori soli disoccupati o monoreddito
Ok al sostegno economico per i genitori soli disoccupati o monoreddito con figli disabili a carico. E’ stato, infatti, pubblicato ieri in Gazzetta (G.U. n. 285/2021) il Decreto interministeriale Lavoro-economia del 12 ottobre 2021 che regola le modalità di accesso ad un sostegno sino a 500 euro netti mensili previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, co. 365 […]
Disoccupazione, Requisiti semplificati dal 1° gennaio 2022
Semplificati i requisiti per l’accesso alla Naspi. Con riferimento agli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2022 non sarà più richiesto il requisito di 30 giornate di lavoro effettivo e la riduzione del trattamento (3% al mese) scatterà dal primo giorno del sesto mese (anziché dal 1° giorno del quarto mese) di fruizione. Lo […]
Pensioni, Dal 2022 gli assegni salgono dell’1,7%
Il prossimo anno le pensioni registreranno un aumento lordo dell’1,7%. Lo certifica il Decreto del 17 novembre 2021 a firma del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 282 del 26.11.2021) che, come di consueto, fissa in misura definitiva il tasso di adeguamento all’inflazione dei trattamenti pensionistici erogati nell’anno 2021 rispetto al […]
Cassa in Deroga, Via libera alla proroga per il 2021
Ok alla proroga nel 2021 della Cassa in Deroga autorizzata dalle Regioni e Province Autonome sulla base dei fondi stanziati tra il 2014 ed il 2016 e non utilizzati per gli interventi di politiche attive del lavoro. Lo stabilisce la Circolare Inps n. 179/2021 in cui spiega che il trattamento non può essere superiore a dodici mesi, […]
Naspi esente dall’Irpef se si finanzia una cooperativa
Niente Irpef sulla liquidazione anticipata della Naspi se il percettore destina l’intera somma alla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio.Lo rende noto l’INPS nella Circolare n. 178/2021 in cui spiega che per attivare il beneficio l’interessato deve […]
Reddito di Cittadinanza, Ecco cosa cambia dal 2022
Stretta sul reddito di cittadinanza. Dal prossimo anno per conservare il sostegno economico, il beneficiario dovrà recarsi almeno una volta al mese presso il centro per l’impiego per attestare la ricerca attiva del lavoro. E dopo una sola assenza ingiustificata scatterà la decadenza. Stessa sanzione anche per chi rifiuta una seconda offerta di lavoro “congrua” […]
Pensioni, Ok a Quota 102. Ecco tutte le novità della Legge di Bilancio 2022
Proroga dell’ape sociale, di opzione donna e del contratto di espansione, quota 102 per il solo 2022 e una pensione a 62 anni solo per le piccole e medie imprese. Sono le principali novità contenute nella bozza di legge bilancio 2022, approvata ieri dal consiglio dei ministri. Alle misure si abbina l’estensione dei nuovi criteri di […]
Tutele COVID, In Gazzetta il cd. Decreto Fiscale. Ecco Cosa Cambia
Rifinanziati gli oneri per l’equiparazione della quarantena alla malattia nel 2021. Ma l’INPS non rimborserà più gli oneri sostenuti dai datori di lavoro. Rinnovata sino al 31 dicembre 2021 anche la Cassa COVID ed i congedi per la sospensione delle attività didattiche dei figli minori di 14 anni. Rinnovo del congedo straordinario a favore dei […]