Categoria: Caf e Patrontao

Dic 2

Pensioni, L’assegno mensile di invalidità torna cumulabile con i redditi da lavoro

L’assegno mensile erogato nei confronti degli invalidi civili con una invalidità tra il 74 ed il 99% torna cumulabile con i redditi da lavoro.Lo prevede un emendamento al disegno di legge conversione del decreto fisco lavoro (dl n. 146/2021) approvato durante l’esame in Senato con l’obiettivo di superare l’orientamento seguito da alcune sentenze della Corte di […]
Dic 1

Disabili, Arriva l’assegno mensile di 150 euro per i genitori soli disoccupati o monoreddito

Ok al sostegno economico per i genitori soli disoccupati o monoreddito con figli disabili a carico. E’ stato, infatti, pubblicato ieri in Gazzetta (G.U. n. 285/2021) il Decreto interministeriale Lavoro-economia del 12 ottobre 2021 che regola le modalità di accesso ad un sostegno sino a 500 euro netti mensili previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, co. 365 […]
Nov 28

Pensioni, Dal 2022 gli assegni salgono dell’1,7%

Il prossimo anno le pensioni registreranno un aumento lordo dell’1,7%. Lo certifica il Decreto del 17 novembre 2021 a firma del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 282 del 26.11.2021) che, come di consueto, fissa in misura definitiva il tasso di adeguamento all’inflazione dei trattamenti pensionistici erogati nell’anno 2021 rispetto al […]
Nov 28

Naspi esente dall’Irpef se si finanzia una cooperativa

Niente Irpef sulla liquidazione anticipata della Naspi  se il percettore destina l’intera somma alla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio.Lo rende noto l’INPS nella Circolare n. 178/2021 in cui spiega che per attivare il beneficio l’interessato deve […]
Nov 16

Reddito di Cittadinanza, Ecco cosa cambia dal 2022

Stretta sul reddito di cittadinanza. Dal prossimo anno per conservare il sostegno economico, il beneficiario dovrà recarsi almeno una volta al mese presso il centro per l’impiego per attestare la ricerca attiva del lavoro. E dopo una sola assenza ingiustificata scatterà la decadenza. Stessa sanzione anche per chi rifiuta una seconda offerta di lavoro “congrua” […]
Ott 4

Invalidità Civile anche senza convocazione a visita diretta

Semplificati i procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap. I chiarimenti in una nota INPS in attuazione del cd. decreto sulle semplificazioni ed innovazione digitale (dl n. 76/2020).Più facile completare l’iter per accertare l’invalidità civile e l’handicap. Nei casi più gravi le Commissioni Mediche INPS potranno redigere i verbali (sia di prima istanza che […]