
Irpef 2022, Ecco cosa cambia per i pensionati
La presentazione dell’emendamento governativo alla legge di bilancio 2022 contenente la riforma dell’Irpef consente finalmente di fare i conti in tasca ai pensionati per il prossimo anno. Come noto si prevede la riduzione delle attuali aliquote Irpef da cinque a quattro con i seguenti scaglioni di reddito: 23% sino a 15mila euro; 25% sino a […]
Riforma Irpef, Ok all’emendamento del Governo
Via libera al nuovo sistema del prelievo fiscale a 4 aliquote. Il governo ha presentato finalmente il maxi emendamento interamente sostitutivo alla manovra che riscrive anche il sistema delle detrazioni e introduce una clausola salva-bonus Irpef per i redditi bassi. Nel dettaglio le aliquote passano da 5 a 4 e saranno al 23% per i redditi […]
Diventa strutturale il congedo di 10 giorni per i padri lavoratori dipendenti
Il congedo obbligatorio di 10 giorni per i padri lavoratori dipendenti diventa strutturale. Lo prevede un passaggio della legge di bilancio per il 2022 che rende permanente, a decorrere dal 2022, la misura in scadenza a fine anno. Inoltre viene confermato che il padre potrà astenersi per un ulteriore giorno, in accordo con la madre […]
Dl Fisco, Via libera della Camera. Ecco cosa Cambia
L’assegno mensile erogato nei confronti degli invalidi civili con una invalidità tra il 74 ed il 99% torna cumulabile con i redditi da lavoro. Lo prevede, tra l’altro, un passaggio del disegno di legge conversione del decreto fisco lavoro (dl n. 146/2021) approvato ieri in via definitiva dalla Camera dei Deputati. Con l’obiettivo di superare l’orientamento […]
AVVISO
Con la presente abbiamo il piacere d’informarvi che, dal giorno 15/12/2021, l’Associazione Arest avvierà il trasloco nella nuova sede di Benevento. Anticipiamo che, in occasione del trasloco, l’Associazione rimarrà chiusa al pubblico. Dovessero verificarsi delle urgenze potrete contattarci al numero di cellulare (371.3142768) o all’indirizzo mail (info@arest.it) Cogliamo inoltre l’occasione per comunicare che gli uffici […]
Canone Rai 2022, esenzioni e domanda: requisiti e scadenze
“Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone TV. Trattandosi di un’imposta sulla detenzione dell’apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall’uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.” Pur in caso di possesso di uno degli apparecchi adatti o […]
Pensioni, Il riscatto agevolato è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una facoltà che in questi mesi ha riscontrato un certo successo in quanto consente di acquisire anzianità utile per […]
Edilizia, Domande entro il 15 marzo per lo sgravio
Ok dell’Inps al recupero dello sgravio contributivo nel settore edile nell’anno 2021. Dopo la pubblicazione del Decreto Interministeriale del 30 settembre 2021 a firma congiunta dei dicasteri del lavoro e dell’economia l’Inps fissa le modalità attraverso le quali i datori di lavoro potranno accedere all’incentivo che vale l’11,50% sui contributi dovuti per le assicurazioni sociali […]