
Naspi, Ecco come cambia la disoccupazione indennizzata dal 2022
La riduzione del 3% al mese della Naspi scatterà non più dal primo giorno del 4° mese di fruizione bensì dal primo giorno del sesto mese di fruizione. Per i lavoratori che hanno compiuto il 55° anno di età al momento della domanda la riduzione sarà posticipata al primo giorno dell’ottavo mese di fruizione. Invariata la […]
Congedo di maternità, Ok al prolungamento di tre mesi per le lavoratrici autonome
Sulla fruizione dei tre mesi aggiuntivi di congedo di maternità per lavoratrici autonome e professioniste l’INPS interviene con le prime istruzioni (circolare n. 1/2022). La misura è quella introdotta dall’ultima Legge di Bilancio (L. n. 234/2021) approdata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre scorso e il cui testo definitivo, sul punto, non ha riservato sorprese rispetto a quanto si leggeva nello […]
Assegno unico: come si presenta la domanda all’INPS
Dal 1° gennaio 2022, infatti, l’Inps ha reso disponibile sul proprio sito internet la procedura online per l’inoltro delle richieste. Tuttavia non c’è fretta per la presentazione della domanda perché si potrà presentare entro giugno ottenendo gli arretrati fin da marzo. Lo rende noto l’INPS nel messaggio n. 4748/2021 in attuazione del decreto legislativo del 21 dicembre 2021 […]
Buon 2022
Un nuovo anno è come un libro bianco: la penna è nelle tue mani. È l’occasione giusta per scrivere una nuova storia ricca di soddisfazioni e opportunità. Ti auguro di coglierle al volo. Tanti auguri di buon 2022! (Anonimo)
Invalidi Civili, L’assegno mensile torna cumulabile con i redditi da lavoro
Messaggio INPS 4689/2021 I chiarimenti in un documento dell’INPS che recepisce la novella contenuta nella legge n. 215/2021. Ripristinata la cumulabilità con redditi sino a 4.931,00€ annui.L’assegno mensile erogato nei confronti degli invalidi civili con una invalidità compresa tra il 74 ed il 99% torna cumulabile con i redditi da lavoro. Lo rende noto l’INPS nel messaggio n. 4689/2021 pubblicato […]
Assegno Unico, Aumentano i benefici per i figli disabili maggiorenni
Disco verde definitivo all’«assegno unico e universale» per i figli a carico. Il Consiglio dei ministri ha, infatti, approvato il 23 dicembre in via definitiva il decreto legislativo che istituisce il nuovo beneficio economico a favore dei nuclei familiari in base della condizione economica (Isee). Tra le novità principali introdotte nel testo approvato a seguito […]
Pensioni, Niente opzione al contributivo per i pensionati
Chi è già andato in pensione non può chiedere il ricalcolo dell’assegno con il sistema contributivo per raggiungere una pensione di importo superiore a quella liquidata. Ciò in quanto ai fini dell’esercizio dell’opzione al sistema contributivo (art. 1, co. 23 della legge n. 335/1995) la legge fa espresso richiamo ai “lavoratori iscritti” e non menziona i soggetti […]
Lavoro, Congedo COVID-19 sino al 31 marzo 2022
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 221/2021 recante la “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. Il decreto, in vigore dal 25 dicembre 2021, ha prorogato lo stato di emergenza sino al 31 marzo 2022 ed una serie di misure in materia previdenziale […]