
CHIUSURA UFFICI
Informiamo che gli uffici della Sede Centrale resteranno chiusi nella giornata di lunedì 31 ottobre per il ponte di Ognissanti. Gli uffici riapriranno regolarmente mercoledì 2 novembre.
Chiusura per ferie estive
Dal 1° agosto fino alla fine del mese resteremo aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30. Dal 12 agosto al 02 settembre resteremo chiusi per ferie Per comunicazioni urgenti sono attivi i seguenti contatti: E-mail: info@arest.it WhatsApp: 3713142768
Chiusura uffici
Si avvisa che dal 02/06/2022 al 03/06/2022 i nostri uffici saranno chiusi per festività nazionale.
Lavoratrici Madri, Convalida delle dimissioni anche a distanza
L’Inl ha reso disponibile il modello di richiesta del colloquio online per la richiesta di convalida dimissioni / risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e lavoratori padri di figli fino a tre anni di età. A seguito della cessazione del periodo emergenziale da COVID-2019, non è più utilizzabile il modello di richiesta online di convalida delle dimissioni/risoluzioni […]
Bonus 200 euro: a chi spetta e come verrà erogato
L’indennità prevista nel Decreto Aiuti verrà riconosciuta a lavoratori dipendenti, pensionati, Co.co.co, titolari di Rdc e a certe condizioni anche a disoccupati e agli autonomi. Arriverà a luglio erogato dai datori di lavoro o dall’Inps. L’indennità prevista nel Decreto Aiuti verrà riconosciuta a lavoratori dipendenti, pensionati, Co.co.co, titolari di Rdc e a certe condizioni anche […]
Pensioni, Contributi Figurativi anche per la malattia dei figli
L’ordinamento riconosce contributi utili ai fini del diritto e della misura della pensione nei casi di permessi per malattia, educazione e assistenza dei figli. Ecco le principali casistiche.Come noto l’articolo 49 del decreto legislativo 151/2001 nella formula attualmente vigente consente ad entrambi i genitori, alternativamente (anche qualora l’altro genitore non ne abbia diritto), il diritto […]
Indennità di maternità nei due mesi anteriori il parto anche alle autonome
Nei casi di gravidanza a rischio. Equiparate le tutele con le lavoratrici dipendenti e quelle iscritte alla gestione separata dell’Inps. Lo prevede un passaggio del decreto legislativo di recepimento della direttiva UE 2019/1158. Anche le lavoratrici autonome avranno presto diritto al riconoscimento del trattamento di maternità (a carico dell’INPS o dell’ente di diritto privato) ai due mesi antecedenti la […]
Pensioni, cumulo più ampio per gli impiegati in organizzazioni internazionali
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Cumulo Esteso anche all’ipotesi in cui l’assicurato sia titolare di una prestazione pensionistica a carico dell’ente estero. L’ex dipendente di un organismo internazionale in pensione non perde il diritto ad ottenere la liquidazione della pensione di vecchiaia italiana ai sensi della legge n. 115/2015 in presenza delle relative condizioni. Lo […]