Ok al sostegno economico per i genitori soli disoccupati o monoreddito con figli disabili a carico. E’ stato, infatti, pubblicato ieri in Gazzetta (G.U. n. 285/2021) il Decreto interministeriale Lavoro-economia del 12 ottobre 2021 che regola le modalità di accesso ad un sostegno sino a 500 euro netti mensili previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, co. 365 […]
Semplificati i requisiti per l’accesso alla Naspi. Con riferimento agli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2022 non sarà più richiesto il requisito di 30 giornate di lavoro effettivo e la riduzione del trattamento (3% al mese) scatterà dal primo giorno del sesto mese (anziché dal 1° giorno del quarto mese) di fruizione. Lo […]
Il prossimo anno le pensioni registreranno un aumento lordo dell’1,7%. Lo certifica il Decreto del 17 novembre 2021 a firma del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 282 del 26.11.2021) che, come di consueto, fissa in misura definitiva il tasso di adeguamento all’inflazione dei trattamenti pensionistici erogati nell’anno 2021 rispetto al […]
Ok alla proroga nel 2021 della Cassa in Deroga autorizzata dalle Regioni e Province Autonome sulla base dei fondi stanziati tra il 2014 ed il 2016 e non utilizzati per gli interventi di politiche attive del lavoro. Lo stabilisce la Circolare Inps n. 179/2021 in cui spiega che il trattamento non può essere superiore a dodici mesi, […]
Niente Irpef sulla liquidazione anticipata della Naspi se il percettore destina l’intera somma alla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio.Lo rende noto l’INPS nella Circolare n. 178/2021 in cui spiega che per attivare il beneficio l’interessato deve […]
Si terrà venerdì 3 dicembre, alle ore 16:00, presso la sede coordinamento provinciale Sindacato Cisal Metalmeccanici Napoli Sud – Boscoreale, in via Giardini n. 27 – 80041 – Napoli, l’incontro informativo “ Resto al Sud, incentivi estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord”. L’incontro – promosso dall’Associazione AREST quale Ente accreditato da Invitalia […]
l beneficio addizionale per l’avvio di attività di lavoro autonomo, di impresa individuale o di società cooperativa spetta anche a chi costituisce o fa ingresso in una società a responsabilità limitata o di persone (Snc o sas) a condizione che il beneficiario sia un socio lavoratore, cioè presti attività lavorativa e non si limiti al […]
Resto al Sud esteso anche alle attività commerciali e alle isole minori del Centro-Nord. Sono queste le due novità che rafforzano ulteriormente l’incentivo per gli imprenditori under 56, già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017. Il doppio ampliamento, che riguarda i settori […]
Stretta sul reddito di cittadinanza. Dal prossimo anno per conservare il sostegno economico, il beneficiario dovrà recarsi almeno una volta al mese presso il centro per l’impiego per attestare la ricerca attiva del lavoro. E dopo una sola assenza ingiustificata scatterà la decadenza. Stessa sanzione anche per chi rifiuta una seconda offerta di lavoro “congrua” […]
In relazione all’incentivo Resto al Sud, il DL infrastrutture (DL 10 settembre 2021, n. 121), convertito con modifiche dalla Legge n. 156 del 9 novembre 2021, dispone quanto di seguito indicato: l’estensione dell’incentivo ai territori insulari dei comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri, Capraia, Giglio, Marciana, Marciana Marina, Ponza, Porto Azzurro, Portoferraio, Portovenere, Rio, Ventotene, localizzati nelle […]