
Avvisi bonari: si estendono i tempi per l’adesione
Tra le novità introdotte dal decreto Legislativo 108/2024, troviamo una serie di modifiche significative riguardanti la gestione degli avvisi bonari. A partire dal 2025, viene esteso a 60 giorni il termine entro cui adempiere al pagamento richiesto o fornire la documentazione giustificativa all’Agenzia delle Entrate. Inoltre, il termine passa da 90 a 120 giorni in […]
Detrazioni fiscali: nuove regole da gennaio 2025
La Legge di Bilancio 2025 prevede un taglio alle detrazioni per i redditi superiori ai 75mila euro. Secondo quanto riferito dall’Ufficio parlamentare di Bilancio, questa riduzione produrrebbe un maggiore gettito per lo Stato a partire dal 2026, con un incremento stimato di circa 230 milioni, che sarà destinato a crescere in futuro: raggiungerebbe i 380 […]
IVA terzo settore: le novità
Dal 1° gennaio 2025 era prevista l’entrata in vigore delle novità contenute nel Dl n 146/2021 per gli enti associativi. Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi che attualmente beneficiano dell’esclusione dall’IVA verranno attratte nel campo di applicazione dell’imposta. Tuttavia, con l’approvazione del Decreto Milleproroghe, il Governo ha annunciato lo slittamento di questo […]
Il DDL LAVORO è legge
Le novità per lavoratori e imprese Dopo il via libera ottenuto alla Camera il 9 ottobre scorso, il Senato ha approvato con 81 voti favorevoli ; 47 contrari e un solo astenuto il DDL recante “Disposizioni in materia di lavoro“ (A.S. 1264). Il disegno di legge nasce dall’ esigenza di semplificare numerosi adempimenti connessi al […]
Formazione sicurezza sul lavoro
Scopri le novità del nuovo accordo Stato-regioni, CCNL edilizia 2022 e patente a crediti La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è obbligatoria per ogni tipo di azienda che comprenda almeno un lavoratore come previsto dal D.Lgs. 81/08. Il datore di lavoro deve provvedere alla corretta informazione e formazione dei lavoratori. Inoltre, deve attestare l’avvenuta formazione […]
DVR: cos’è il Documento di Valutazione dei Rischi?
Il DVR è il documento obbligatorio (anche per la patente a crediti) che individua i rischi nei luoghi di lavoro. Il DVR è un documento obbligatorio previsto dall’art. 28 del D.Lgs. 81/08 per identificare e valutare i rischi presenti in un’azienda. Le informazioni contenute al suo interno sono relative a tutti i rischi individuati ed […]
Patente a Crediti Cantieri
Obbligo della patente a crediti per la sicurezza nei cantieri edili dal 1° ottobre 2024. Dal 1° ottobre 2024 imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili devono dotarsi di una patente a crediti (o a punti) per la sicurezza. A prevederlo è il nuovo art. 27 del Testo Unico della Sicurezza, come […]
Resto Al Sud 2.0: Le Principali Novità Del Decreto Coesione
Resto al Sud 2.0 è un programma di incentivi finanziari a fondo perduto, previsto dal D. L. Coesione, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 maggio 2024, e pensato per supportare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nel Sud Italia. Il bando offre contributi a fondo perduto e voucher per nuove imprese, con l’obiettivo di […]