Reddito di Cittadinanza, Via libera al bonus per l’auto-impiego
Al via la presentazione delle domande per il beneficio addizionale a favore dei percettori del RdC che avviano un’attività autonoma. Lo rende noto l’Inps nel messaggio n. 3212/2021 nelle more della pubblicazione dell’apposita circolare con la quale sarà illustrata la disciplina di dettaglio. Gli interessati possono presentare l’istanza online previa compilazione del nuovo schema di modello telematico “RdC-Com Esteso” […]
Assegno Unico: arretrati in salvo entro 30 settembre
Il 30 settembre è la soglia limite entro la quale potrà essere richiesto all’INPS l’Assegno Unico temporaneo per i figli minori con la garanzia di ricevere non solo mensilità da settembre a dicembre, ma anche quelle arretrate di luglio e agosto. Coloro che invece dovessero presentare domanda dopo il 30 settembre, potranno contare soltanto su […]
Scadenza per la presentazione del Modello 730
Il modello 730/2021 è la dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2020 di lavoratori dipendenti e pensionati e tutti quei contribuenti che, pur privi di Sostituto d’imposta, posseggano redditi da lavoro dipendente o assimilato. Il modello 730 può essere utilizzato da coloro che abbiamo percepito nel 2020: redditi di lavoro dipendente e assimilati […]
Dal 30 settembre addio al Pin Inps
Dal 30 settembre 2021 gli utenti per accedere al sito dell'INPS dovranno avere obbligatoriamente l'identità digitale (SPID)
Uscire dal sovraindebitamento: cosa si può fare grazie alla Legge
La crisi da sovraindebitamento è una problematica che colpisce molte piccole imprese italiane, professionisti e consumatori e che si è particolarmente intensificata durante la pandemia. Secondo gli ultimi dati Istat, le aziende e, soprattutto, le famiglie, in difficoltà sono aumentate pericolosamente: molte hanno visto il proprio fatturato o reddito precipitare e tutt’oggi non riescono più […]
Nuove Imprese a Tasso Zero
Cos’è “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, in tutta Italia, la creazione di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Prevede il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di […]