
AVVISO
Con la presente abbiamo il piacere d’informarvi che, dal giorno 15/12/2021, l’Associazione Arest avvierà il trasloco nella nuova sede di Benevento. Anticipiamo che, in occasione del trasloco, l’Associazione rimarrà chiusa al pubblico. Dovessero verificarsi delle urgenze potrete contattarci al numero di cellulare (371.3142768) o all’indirizzo mail (info@arest.it) Cogliamo inoltre l’occasione per comunicare che gli uffici […]INCONTRO INFORMATIVO RESTO AL SUD
Si terrà venerdì 3 dicembre, alle ore 16:00, presso la sede coordinamento provinciale Sindacato Cisal Metalmeccanici Napoli Sud – Boscoreale, in via Giardini n. 27 – 80041 – Napoli, l’incontro informativo “ Resto al Sud, incentivi estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord”. L’incontro – promosso dall’Associazione AREST quale Ente accreditato da Invitalia […]
Resto al Sud, incentivi estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord
Resto al Sud esteso anche alle attività commerciali e alle isole minori del Centro-Nord. Sono queste le due novità che rafforzano ulteriormente l’incentivo per gli imprenditori under 56, già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017. Il doppio ampliamento, che riguarda i settori […]
Modello 730/2025: online la bozza. Entrano Irpef, bonus Natale e cedolare secca a 2 aliquote
Scaglioni Irpef, Bonus Natale, sgravi. Ecco cosa entra nel Modello 730 di quest’anno Si inizia a parlare di dichiarazione dei redditi con la pubblicazione della bozza di Modello 730/2025 sul sito dell’Agenzia delle entrate. Il perimetro di utilizzo del modello 730 viene ampliato dal 2025, consentendo a una platea più vasta di contribuenti di utilizzarlo […]
Assegno unico 2025: aggiornare ISEE entro il 28 febbraio (per il corretto calcolo degli importi)
Senza aggiornamento della DSU spettano solo gli importi minimi dell’assegno Il Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230 contenente la disciplina in materia di Assegno Unico Universale (AUU) stabilisce il calcolo del contributo economico secondo una somma base legata all’ISEE cui si aggiungono una serie di maggiorazioni a seconda del numero e delle condizioni personali […]
Assegno di inclusione 2025
Nuove regole su soglie ISEE e di reddito familiare Introdotto dal 1° gennaio 2024, l’Assegno di inclusione (ADI) nasce come una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale, raccogliendo il testimone dall’abrogato Reddito di cittadinanza. E’ stata introdotto insieme all’altra misura introdotta dal D.L. numero 48: il Supporto per la formazione […]
ISEE: TITOLI DI STATO E ALTRI PRODOTTI FINANZIARI
In riferimento all’esclusione dal calcolo dell’ISEE, fino a un valore complessivo di 50.000 euro, dei titoli di Stato indicati nell’articolo 3 del testo unico in materia di debito pubblico (decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 2003, n. 398) e dei prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato, siamo […]
Isee 2025: le novità e le scadenze in base alle agevolazioni
Come ogni anno a gennaio parte la corsa per l’ISEE 2025. Abbiamo già tutti i documenti che servono: redditi e patrimonio mobiliare e immobiliare sono riferiti al 2023, quindi servono le CU o la dichiarazione dei redditi 2024 e valore e giacenza media dei conti correnti al 31/12/2023. Chi è già beneficiario di prestazioni legate […]
Il messaggio del nostro presidente
Il Natale è il momento perfetto per la speranza e i nuovi inizi. Che questa stagione ti ispiri a inseguire i tuoi sogni e a raggiungere la grandezza. Auguri di Buone Feste Il Presidente
Pensioni 2025: pensione a 64 anni (per pochi), Quota 103, Ape sociale, Opzione donna. Tutte le strade
I contributivi puri potranno anticipare l’uscita con 25 anni di contributi Novità sul pacchetto pensioni 2025, partito con zero modiche e arrivato al 18 dicembre con una news: l’opzione di pensionamento con 64 anni di età e 25 di contributi minimi, ma solo per i contributivi puri. Questo è l’unico vero cambiamento, di una legge […]
Riforma fiscale: le principali novità
Il DLgs 13 dicembre 2024, n. 192 introduce una rilevante revisione del regime impositivo IRPEF e IRES. (artt. 8-13) Avvicinamento dei valori fiscali e contabili: nuovo quadro normativo (art. 8) L’articolo 8 stabilisce l’ambito temporale di applicazione delle nuove disposizioni in materia di riduzione delle differenze tra valori fiscali e contabili, in linea con la […]
SIISL, la piattaforma per chi cerca lavoro apre a tutti
Dal 18 dicembre il Sistema per l’inclusione sociale e lavorativa dell’INPS sarà disponibile per i cittadini che cercano lavoro e per le imprese alla caccia di personale qualificato Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) si trasforma in un innovativo marketplace del lavoro, “segnando un passo importante verso una maggiore inclusione sociale e […]